|
Home page >> Cercaricette >> Listaricette >> Minestra in brodo di arzilla
Minestra in brodo di arzilla
|
Ingredienti
1 piccolo cavolfiore romanesco
g.800 di arzilla
carote
sedano
aglio
2 acciughe
1 ciuffo di prezzemolo
5/6 pomodori freschi o pelati
g.200 di spaghetti sminuzzati
olio, sale e pepe
|
|
Difficoltà Tempo
 Presentazione
 
|
Esecuzione
Preparare il brodo mettendo a freddo nell'acqua salata, l'arzilla già pulita e lavata, 1 carota, un gambo di sedano e fare cuocere per circa un'ora.
In un altro tegame fare un soffritto con olio, carote, sedano, aglio, alici e prezzemolo, quindi aggiungere i pomodori a pezzi e fare insaporire. Unire il broccolo ridotto in cimette, pulite e lavate e subito dopo il brodo, dopo aver tolto l'arzilla.
Regolare di sale e pepe, portare a cottura il broccolo,quindi unire gli spaghetti e appena pronti servire la minestra. Suggerimenti
L'arzilla è una varietà di pesce ricco di cartilagine chiamata anche razza.
Il pesce utlizzato per il brodo si può usare come secondo condito con olio e limone.
|
|
a
|