|
Home page >> Cercaricette >> Listaricette >> Mopa con cipolle in agrodolce
Mopa con cipolle in agrodolce
|
Ingredienti
2 mope
2 cipolle rosse di Tropea g.200 di ricotta
8 gamberoni 4/5 finocchietti 1 cucchiaio di zucchero 1/2 bicchiere di aceto
la scorza di un'arancia olio, sale e pepe
pangrattato |
|
Difficoltà  Tempo
 Presentazione
  
|
Esecuzione
Tagliare le cipolle a fettine e farle appassire in una padella con un pò di olio e un pò di sale, spolverizzare quindi con lo zucchero, irrorare con l'aceto, aggiungere la scorza di arancia grattugiata e portare a cottura.
Pulire le mope e ottenere 4 filetti, disporre ognuno su un pezzo di pellicola trasparente,salare e pepare, mettere al centro un cucchiaio di cipolle e aiutandosi con la pellicola formare una palla, premerla tra le mani e metterla in frigo per circa 30 minuti affinchè prenda la forma.
Pulire i gamberi, togliere il budellino e metterli da parte.
Mettere le teste dei gambi in un bicchiere da frullatore e preparare un emulsione frullando brevemente le teste con un pò di olio e le foglie dei finocchietti, quindi filtrare.
Lavorare la ricotta con una forchetta, salare e pepare e con due cucchiai formare 8 quenelles, passarle nel pangratto e friggerle in abbondante olio.
Togliere le mope dal frigo, liberarle dalla pellicola e infornare per 10 minuti.
Preparare il piatto disponendo la pallina di mopa, due gamberoni, 2 quenelles ed eventualmente la cipolla rimasta. Decorare con filetti di scorza di arancia e con un ciuffo di finocchietto e condire con l'emulsione preparata. Suggerimenti
Se i gamberi sono freschissimi seguire la ricetta, altrimenti fateli cuocere in padella con un pò di olio per qualche istante.
|
|
a
|