|
Home page >> Cercaricette >> Listaricette >> Fette al latte
Fette al latte
|
Ingredienti
Per la pasta biscotto: 1 cucchiaio di acqua
g.25 di cacao in polvere
amaro,
g.35 di farina
g.10 di miele
4 uova
1/2 bustina di vanillina
g.80 di zucchero
per il ripieno:
g.8 di colla di pesce
g.180 di latte
condensato, 1 cucchiaio di miele
g.350 di panna fresca
1/2 bustina di vanillina
|
|
Difficoltà  Tempo
  Presentazione
  
|
Esecuzione
Iniziate con la preparazione della crema al latte per il ripieno: mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda poi strizzatela e scioglietela in 50 ml di panna che avrete scaldato al microonde. Nella ciotola di una planetaria mettete il latte condensato a temperatura ambiente, la panna tiepida con la colla di pesce, il miele e la vanillina e fate andare le fruste per circa 5 minuti. Poi fate raffreddare il composto in frigorifero per 5 minuti affinchè raggiunga la stessa temperatura della panna che monterete dopo. Questo passaggio è fondamentale per non creare grumi nella crema.
Nel frattempo montate la restante panna e aggiungetela al composto precedentemente preparato, amalgamandola delicatamente con una spatola di gomma per non smontarla. Riponete la crema così ottenuta in frigorifero per un’ora, coprendola a filo della superficie con della pellicola trasparente e mescolando ogni tanto.
Preparate intanto la pasta biscotto al cacao. Dividete i tuorli dagli albumi e sbattete i tuorli per almeno 10 minuti assieme a 30 gr di zucchero, al miele, all'acqua e alla vaniglia.
Montate i tuorli fino a che non diventino chiari e molto spumosi. Montate anche gli albumi a neve non troppo ferma assieme al restante zucchero (50 gr), quindi unite i due composti con una spatola senza smontarli. Aggiungete delicatamente la farina setacciata assieme al cacao in polvere ed amalgamate il composto. Stendete l’impasto su di un foglio di carta forno e livellatelo con una spatola piatta e liscia fino a raggiungere lo spessore di 1 cm , poi adagiatelo su una leccarda da forno e infornate a 220° per 6-7 minuti (non di più); la superficie del dolce deve diventare appena dorata e non dovrete mai aprire il forno che tratterrà al suo interno l’umidità. Estraete la pasta biscotto dal forno, toglietela immediatamente dalla teglia, poggiandola con tutta la carta forno su di un piano. Spolverizzate subito la superficie della pasta biscotto con dello zucchero semolato (servirà a non farla appiccicare) e sigillatela immediatamente con della pellicola , ripiegandola anche sotto i lati in modo che la pasta biscotto, raffreddandosi, trattenga al suo interno tutta l’umidità che servirà a renderla elastica e l’aiuterà a piegarsi senza creparsi. Quando la pasta biscotto sarà fredda togliete la pellicola, dividetela a metà, spalmate su una parte la crema al latte e coprite con l'altra metà. Fate addensare per circa un'ora in frigorifero e poi tagliate a rettangoli.
Suggerimenti
|
|
a
|