|
Home page >> Cercaricette >> Listaricette >> Sfingione palermitano
Sfingione palermitano
|
Ingredienti
g.250 di farina 0
g.250 di farina 00
g.500 di acqua tiepida 1/2
cubetto di lievito
1 scatola di pomodori pelati 1 vasetto di acciughe
g 200 di caciocavallo
olio, sale, origano
pane grattugiato |
|
Difficoltà  Tempo
  Presentazione
  
|
Esecuzione
Setacciare le due farine e fare la classica fontana. Sciogliere il lievito in un pò di acqua tiepida insieme allo zucchero, versarlo al centro delle farine, unire 2 cucchiai di olio e cominciare ad impastare unendo poco per volta l'acqua tiepida, unire 10 g. di sale e continuare a lavorare l'impasto che deve risultare morbido ma non appiccicoso. Lasciare lievitare per 3 0 4 ore coperto da pellicola. Nel frattempo tagliare la cipolla a fette sottili e metterla in un tegame con l'olio,fare soffriggere, aggiungere 4 0 5 acciughe e farle disfare, coprire e portare a cottura a fuoco lento, unire i pomodori pelati schiacciati con una forchetta e fare restringere il sugo ( non deve essere molto asciutto) regolando di sale e pepe. Passato il tempo di lievitazione, prelevare l'impasto e stenderlo in una teglia, foderata con carta forno, allargarlo con le dita unte di olio e farlo riposare per un'ora circa. Disporre sull'impasto acciughe a pezzetti e fettine di caciocavallo fresco poi coprire con il sugo alle cipolle. Cospargere con origano, caciocavallo grattugiato, pangrattato e un filo di olio. Infornare a 180° per circa 45 minuti. Suggerimenti
L'impasto non deve essere molto sottile
|
|
a
|