|
Home page >> Cercaricette >> Listaricette >> Ziti alla genovese
Ziti alla genovese
|
Ingredienti
g.500 di carne di manzo a tocchetti
kg1 di cipolle dorate 2 bicchieri di vino bianco
g.400 di ziti
g.60 di formaggio grattugiato misto tra pecorino e parmigiano 1 carota
1 ciuffo di prezzemolo
una costa di sedano
olio, sale |
|
Difficoltà Tempo
  Presentazione
  
|
Esecuzione
Fare un trito di carote e sedano. Mettere in una casseruola un pò di olio e fare appassire il trito, aggiungere la carne e farla rosolare da tutte le parti, aggiungere le cipolle tagliate a fettine sottili e fare appassire, quindi sfumare con un bicchiere di vino, far evaporare, coprire e cuocere a fuoco basso per 2 ore mescolando di tanto in tanto. Prelevare i pezzetti di carne, tagliarli a coltello, rimetterli nel tegame, salare, aggiungere l'altro bicchiere di vino e fare cuocere per un'altra ora. Alla fine le cipolle avranno formato una crema e il sugo avrà un colore marroncino- Spezzare (rigorosamente a mano) gli ziti in tre parti, lessarli, scolarli e a fuoco spento amalgamarli al condimento. Servire spolverando con il mix di formaggi. Suggerimenti
In genere il sugo cuoce con l'acqua rilasciata dalle cipolle, ove fosse necessario, aggiungere un pò di acqua calda o brodo. E' un piatto napoletano con cottura molto lunga ma ne vale la pena. Si chiama genovese dal nome del suo inventore.
|
|
a
|